63 research outputs found

    Development of a cognitive robotic system for simple surgical tasks

    Get PDF
    The introduction of robotic surgery within the operating rooms has significantly improved the quality of many surgical procedures. Recently, the research on medical robotic systems focused on increasing the level of autonomy in order to give them the possibility to carry out simple surgical actions autonomously. This paper reports on the development of technologies for introducing automation within the surgical workflow. The results have been obtained during the ongoing FP7 European funded project Intelligent Surgical Robotics (I-SUR). The main goal of the project is to demonstrate that autonomous robotic surgical systems can carry out simple surgical tasks effectively and without major intervention by surgeons. To fulfil this goal, we have developed innovative solutions (both in terms of technologies and algorithms) for the following aspects: fabrication of soft organ models starting from CT images, surgical planning and execution of movement of robot arms in contact with a deformable environment, designing a surgical interface minimizing the cognitive load of the surgeon supervising the actions, intra-operative sensing and reasoning to detect normal transitions and unexpected events. All these technologies have been integrated using a component-based software architecture to control a novel robot designed to perform the surgical actions under study. In this work we provide an overview of our system and report on preliminary results of the automatic execution of needle insertion for the cryoablation of kidney tumours

    Back to back loans

    No full text
    Tra le operazioni di finanziamento e/o di garanzia atipica cui di frequente fanno ricorso gli operatori qualificati del mercato finanziario (intermediari finanziari, societ\ue0 quotate, gruppi di imprese) vanno annoverate anche le operazioni di back to back. I back to back loans (detti anche parallel loans) costituiscono una tecnica contattuale, di derivazione anglosassone, volta all'ampliamento delle disponibilit\ue0 finanziarie dei soggetti destinatari del finanziamento, in relazione alla quale si pone un problema di qualificazione giuridica alla luce degli istituti presenti nell'ordinamento nazionale italiano. L'analisi della fattispecie consente di qualificare tali atti giuridici come mandati di credito, in quanto tali soggetti alla disciplina prevista dal Codice Civile per tali operazioni

    Complemento di diritto commerciale. 1. Impresa, societ\ue0 in generale e so-ciet\ue0 di persone

    No full text
    il volume ha l\u2019obiettivo di fornire un utile strumento di approccio alle nozioni fondamentali del diritto commerciale, tramite un\u2019articolata esposizione, in questo primo volume, dei temi generali del diritto dell\u2019impresa, dei titoli di credito e della concorrenza, delle nozioni di base delle societ\ue0 in generale e, in particolare, delle societ\ue0 di persone, per poi approfondire il regime giuridico dei singoli tipi delle societ\ue0 di person

    Diligenza qualificata e responsabilit\ue0 dei sindaci di societ\ue0 assicurativa

    No full text
    Il contributo si sofferma sull'ambito di operativit\ue0 dei doveri di vigilanza imposti dalla legge al collegio sindacale e le conseguenti modalit\ue0 di intervento, con particolare riferimento alla loro applicazione alla specifica attivit\ue0 di vigilanza sulle compagnie di assicurazione. Inoltre ci si sofferma sul quantum del danno risarcibile per gli illeciti degli amministratori e sindaci di s.p.a. nel caso di dissesto sociale

    Competenze gestorie ed esercizio dell’azione sociale di responsabilità nella disciplina delle società per azioni (tra diritto societario generale e diritto speciale delle società bancarie)

    No full text
    Nel dibattito giuridico sui rapporti tra l’assemblea dei soci della Società per azioni e il suo organo amministrativo un tema non ancora esplorato concerne la questione se gli amministratori debbano sempre sottoporre all’assemblea la decisione se intraprendere o meno l’azione di responsabilità verso i cessati amministratori o possano invece, nei limiti della discrezionalità decisionale loro attribuita dal principio di insindacabilità delle scelte gestorie, esimersi dal sottoporre la decisione alla volontà dei soci. L’articolo esamina la questione alla luce del vigente diritto societario, in relazione sia alle società per azioni di diritto comune che alle società bancarie, individuando i limiti e le modalità operative cui sono in materia soggetti gli amministratori della società

    La responsabilit\ue0 precontrattuale tra regola di validit\ue0 e regola di condotta

    No full text
    La sentenza di Cass., 29 settembre 2005, n. 19024, segna un punto di passaggio rilevante nelle vicende giurisprudenziali che accompagnano lo sviluppo storico dell\u2019istituto della responsabilit\ue0 precontrattuale. In controtendenza rispetto a tutta la giurisprudenza precedente la S.C. ammette, per la prima volta, la configurabilit\ue0 di una responsabilit\ue0 in contrahendo in costanza di un contratto validamente concluso. Si attribuisce in tal modo valenza operativa generale al principio codificato dall\u2019art. 1440 c.c. in materia di dolo incidente, sino a tale momento considerato un\u2019eccezione al principio di non interferenza tra regole di validit\ue0 e regole di condotta. Lo scritto sviluppa, sulla base della giurisprudenza e del dibattito dottrinale in materia, due profili sistematici di grande problematicit\ue0 e direttamente toccati dalla pronuncia: da un lato, il modo in cui, alla luce della pronuncia in questione, si viene a configurare il rapporto tra regole di validit\ue0 e regole di condotta nel diritto vivente dei contratti; dall\u2019altro, la metamorfosi assunta dalla nozione di interesse contrattuale negativo alla luce del nuovo corso giurisprudenziale. Quanto al primo aspetto si segnala la coerenza tra le conclusioni raggiunte dalla S.C. e la lettura sistematica gi\ue0 compiutamente sviluppata dall\u2019autore, su tale materia, in una precedente monografia del 2002 (G. MERUZZI, La trattativa maliziosa, Cedam, Padova, 2002). Quanto al secondo aspetto, e in coerenza con le tesi solo in parte svolte nel gi\ue0 menzionato scritto del 2002, si evidenzia e si sviluppa l\u2019idea che la nozione di interesse negativo costituisca solo una formula linguistica di sintesi, con la quale viene applicato il criterio dell\u2019integrale risarcimento del danno in relazione a una particolare situazione giuridica lesa, ovvero la violazione del dovere di buona fede oggettiva in contrahendo

    Intestazione a societ\ue0 fiduciarie di titoli azionari

    No full text
    Il contributo analizza l'istituto delle societ\ue0 fiduciarie, sotto il profilo sia del soggetto giuridico (societ\ue0 di diritto speciale) sia dell'attivit\ue0 da queste svolta. La progressiva strutturazione dei mercati finanziari ha infatti profondamente modificato il contesto operativo in cui le societ\ue0 fiduciarie svolgono la loro attivit\ue0. Partendo dall'analisi storica della disciplina e considerando i numerosi interventi normativi succedutisi nel tempo, il lavoro affronta tutti i pi\uf9 rilevanti snodi sistematici che caratterizzano l'operativit\ue0 di tali enti (tipologia del rapporto instaurato con il cliente/fiduciante, regime dei beni oggetto del contratto fiduciario, contenuto e limiti del c.d. segreto fiduciario, etc.), giungendo a soluzioni interpretative innovative rispetto al panorama giurisprudenziale all'epoca vigente e successivamene fatte proprie dalle Corti di merito. Il lavoro si caratterizza come uno dei contributi ancor oggi tra i pi\uf9 organici e completi su di una tipologia di attivit\ue0 spesso utilizzata dagli operatori pratici ma non adeguatamente analizzata dalla dottrina giuridica
    • …
    corecore